L’idea è semplice: una grande sala da concerto mobile, che trasporti la musica dove ce n’è bisogno. Ci vuole un materiale leggero, sostenibile, riciclabile e soprattuto ci vogliono due progettisti come Arata Isozaki e Anish Kapoor, un architetto giapponese e un artista indiano, per arrivare a una idea vincente. Nasce così Ark Nova, una sorprendente architettura gonfiabile capace di ricevere un pubblico da 500 a 700 persone, 29 m di larghezza, 36 m di lunghezza per 18 m di altezza, uno spazio interno di 680 m2 per 500 posti, sedili del legno degli antichi cedri sradicati dal disastro dello tzunami di quest’anno che crescevano vicino al tempio Zuiganji di Matsushima, in Giappone, primo luogo da cui partirà il suo viaggio.
TITOLO DELL’OPERA: Ark Nova
TIPOLOGIA: Sala da concerto
PROGETTISTA: Arata Isozaki, Anish Kapoor
LUOGO: Matsushima, Giappone
ANNO DI REALIZZAZIONE: 2021
#ArkNova #Isozaki #Kapoor #Matsushima #architetturagonfiabile #inflatablearchitecture