100 litri di acqua al giorno catturata dall’umidità atmosferica secondo il principio di condensazione.
Warka water è una torre alta 10 metri costruita da intrecci di bambù, nylon e bioplastica e si trova in Etiopia e produce acqua per alleviare la carenza dovuta alla siccità. E’ un opera di semplice costruzione quindi realizzabile senza costose ed impegnative strutture. Questi 60 kg di “albero di fico” dall’etiope warka, simbolo di fecondità, potrebbe consentire alle donne dei villaggi di dedicarsi ad altre attività anziché raccogliere acqua per 6 ore; l’ideale sarebbe una filiera di autoproduzione così da garantire un auto sostentamento idrico. L’ispirazione e la realizzazione discende totalmente dalla natura, l’impatto ambientale è una fusione tra la creatività dell’uomo e i principi della fisica. Il desiderio è che ogni comunità possa non aver più sete.
TITOLO DELL’OPERA: Warka Water
TIPOLOGIA: Architettura
PROGETTISTA: Arturo Vittori, Andreas Vogler di Architecture and Vision
LUOGO: Etiopia
ANNO DI REALIZZAZIONE: 2015
FOTO: Warka Water Inc.
#Warka #Architettura #Architecture #Bambù #Bamboo #Bioplastica #Alberodifico #Acqua #Natura